Significato mano Fatima, Hamsa o Jamsa.
Il significato della Mano di Fatima o Hamsa. Un segno di protezione senza tempo che trascende i paesi, i credi e le civiltà moderne. Ecco 5 verità sacre sulla Mano Hamsa, conosciuta anche come Jamsa, Mano di Fatima, Mano di Maria, Mano di Miriam, Mano della Dea e Hamesh.
L’emblema della mano di Hamsa è usato dalla maggior parte delle grandi religioni.
È un tratto distintivo condiviso da ebraismo, islam, cristianesimo, induismo, buddismo e giainismo. C’erano simboli prima dell’alfabeto, parole, frasi e lingue. A causa delle sue origini preistoriche, la mano della Hamsa è ora un emblema quasi universale usato da molte delle principali religioni del mondo. Nell’Islam è conosciuta come la Mano di Fatima, nel Cristianesimo come la Mano di Maria, nel Giudaismo come la Mano di Miriam e nelle antiche credenze dell’Induismo, Buddismo e Jainismo come la Mano di Miriam.
Il significato della Mano di Fatima o Hamsa nel giudaismo
Fin dai tempi biblici, la Mano a è apparsa in vari luoghi del giudaismo, e il simbolo Hamsa è onnipresente oggi in Israele. Hamsa è la parola ebraica per il numero cinque. Le cinque dita rappresentate nel segno della mano della Hamsa sono chiamate Hamesh. Si crede che queste cinque dita rappresentino i cinque libri sacri del giudaismo: la Torah, Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio.
La mano della Hamsa: conosciuta anche come la mano di Miriam, la sorella di Mosè.
Nell’antico Egitto, il faraone era in missione per sradicare la comunità ebraica uccidendo tutti i bambini nati da persone di fede ebraica. Si dice che Miriam abbia convinto una principessa egiziana ad adottare il suo fratellino, Mosè, risparmiandogli così la vita. Mosè guidò poi il popolo ebraico fuori dall’Egitto e dalla schiavitù, salvandolo dall’estinzione. Pertanto, si crede che chiunque indossi la Mano di Miriam come un gioiello sul proprio corpo tenga una porzione di Miriam sul proprio corpo, offrendo protezione, buona fortuna e ricchezza.
È stato anche associato alla “magia simpatica” nella storia recente “”la mano di Dio che scende dall’alto” per i credenti ebrei.
Il significato della mano di Fatima nell’Islam
La mano della Hamsa è anche conosciuta come la mano di Fatima, la figlia di Maometto, il profeta e fondatore dell’Islam. Quando suo marito portò a casa una nuova moglie, si dice che la mano di Fatima divenne un segno di fede nella mitologia islamica. Fatima, che stava cucinando in quel momento, ha avuto uno shock e ha lasciato cadere il cucchiaio di legno che stava usando, ma ha continuato a mescolare la pentola a mani nude, senza rendersi conto che si stava bruciando. Da quel giorno, la mano di Fatima, conosciuta anche come la Hamsa, è considerata rappresentare la pazienza, l’abbondanza e la fedeltà, così come il potere, la benedizione e la fortuna
Il significato della Mano di Fatima nel cristianesimo
Nel cristianesimo levantino, la mano della Hamsa è conosciuta come la mano di Maria, la madre di Gesù Cristo. Anche se è raro nel cristianesimo venerare qualsiasi segno che non sia la croce. Tuttavia, la Mano di Maria è considerata divina perché Maria era una donna comune che divenne la madre di Gesù Cristo. Pertanto, il segno della Mano di Maria è associato alla divinità, alla compassione, al nutrimento, alla cura, alla femminilità, alla protezione e alla buona fortuna.
Il significato della Mano di Fatima nell’induismo e nel buddismo
La mano di Hamsa verso il basso è conosciuta come Varadamudra nell’induismo e nel buddismo, ed è un gesto simbolico spesso visto in dipinti e statue religiose che indica la benedizione, la concessione di desideri e la gentilezza. Mentre la Mano Hamsa verso l’alto è conosciuta come Abhayamudra, ed è un segno di protezione dal male, di autoignità e pace, di compassione e di dispersione della paura. Il numero cinque è anche legato alla Hamsa, che si riferisce ai cinque chakra attraverso i quali si crede che l’energia scorra nel corpo umano. Oltre ai cinque sensi del corpo umano, ci sono cinque mudra, o movimenti simbolici usati con le mani e le dita per assistere il flusso di energia all’interno del corpo.
Se la mano della Hamsa è rivolta verso il basso, significa abbondanza di bontà.
Diventa un simbolo accogliente che attira cose positive nella nostra vita, come la fortuna, la buona sorte, la buona salute e la felicità. In questa posizione, le dita sono di solito unite come segno di buona fortuna.
Cosa significa quando la mano della Hamsa punta verso l’alto?
Quando le cinque dita della mano Hamsa puntano verso l’alto, protegge chi la indossa dalla negatività e dai danni degli altri. Aiuterà anche chi lo indossa a controllare le proprie emozioni negative, ansie, avidità, odio e insicurezza. Le dita possono anche essere divaricate come segno di protezione contro il male.
potresti voler leggere su : Luna di Miele in Marocco o tour marrakech 4 giorni